Data: 10/01/2023

IC Guicciardini, “Insieme a scuola per crescere” SECONDO OPEN DAY D’ISTITUTO SABATO 14 Gennaio – ore 9.30/12.30

timbro_OPEN DAY d’Istituto Gennaio

 

Primo Open Day: 16 dicembre, ore 17:00. Una serata particolare a scuola

Camicie bianche ben stirate, cravatte dal nodo impeccabile, mani che si comprimevano tra loro cercando di nascondere un’eccitazione invadente e difficilmente camuffabile, fogli del programma che venivano ripassati e tenuti stretti come áncore salde in un mare di vibranti emozioni… Tutto questo veniva agli occhi degli osservatori come manifestazioni di un momento desiderato e ritrovato, l’open day in presenza, dopo anni di chiusura, dopo anni di rinunce e mancata condivisione. Le luci della scuola davano lustro ai lavori prodotti dagli alunni e gli strumenti venivano accordati dalle mani esperte, ma tremanti di chi doveva fare i conti per la prima volta con un pubblico vero, in carne ed ossa. I docenti si guardavano tra loro dicendo tacitamente “tutto è pronto”. Poco dopo le porte si sono aperte e una calda onda umana ha iniziato a percorrere i corridoi della scuola e a riempire il grande auditorium. È stato un nuovo inizio, sì, per una scuola viva e vitale come la Scuola Media Guicciardini, con una storia lunga che sa di amore per il quartiere e per le sue dinamiche, di impegno didattico e di dedizione educativa e formativa, di investimento umano sulle nuove generazioni. I ragazzi di strumento hanno fatto il loro concerto tenendo a bada i ritmi accelerati del loro cuore tra applausi e festeggiamenti. Gli alunni dell’accoglienza, nel ruolo di hostess e di steward, hanno accompagnato gli ospiti in tutte le aule dei tre piani occupate dai laboratori, dimostrando garbo e capacità espositiva. Tanti alunni sono stati protagonisti di attività varie: giochi di scienze, matematici, legati alle azioni del riciclo, giochi linguistici in lingua italiana, enigmistici e in lingue straniere; laboratori di geografia, attività di lettura in biblioteca, mostre d’arte e rappresentazioni teatrali; educazione stradale e spazi informativi. Tutto sintetizzato in due importanti parole chiave: accoglienza ed inclusione. Non possiamo infatti pensare una scuola che formi l’individuo se non all’interno di una società che esalti tutte le particolari e uniche differenze dei suoi membri, dei suoi cittadini. Dagli occhi degli alunni, dalle parole dei genitori, dalla soddisfazione dei docenti e della Dirigente, abbiamo capito che è stato un momento unico, uno di quelli da ricordare con un segno rosso sul calendario, perché una scuola dalle porte aperte è una scuola viva, fucina di metodi e strumenti innovativi, humus essenziale dove le conoscenze si sviluppano in modo creativo ed originale, tappa decisiva che segna un momento importante nella crescita di ogni essere umano. Consapevoli di ciò, commossi e grati, vi aspettiamo al prossimo open day.

prof.ssa Moira Lilli
Resp.le di plesso Guicciardini