Giornata della Memoria 2023 – Cineforum

Data: 20/01/2023

27 gennaio 2023. Il giorno della Memoria.

Per non dimenticare.
Perché quello che può sembrare oggi noto, conosciuto, piano piano può scolorire nell’oblio, in quella dimenticanza edulcorata e perfida che cancella le parole, i fatti, il dolore di persone alle quali, per una sorta di follia programmata, era stato tolto tutto, anche la dignità propria di ogni essere umano. Per la Scuola Media Guicciardini il ricordo è un dovere, per questo oggi i nostri alunni hanno fatto rivivere quel mondo malato, ma tristemente vero, narrato dagli ultimi testimoni e dai libri di storia. La carta è divenuta voce, drammatizzazione teatrale, letture commosse e partecipate. L’orchestra e il coro della Scuola hanno accompagnato questi momenti toccando i cuori nel profondo.
“La storia siamo noi” canta De Gregori, per questo tutti ci dobbiamo sentire impegnati nel tracciare le lunghe trame della memoria, soprattutto le nuove generazioni.
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” e i nostri alunni oggi ce lo hanno dimostrato in maniera colta e commossa.
Grazie ragazzi e grazie a tutti i docenti che ogni giorno lavorano mescolando il sapere ai principi più alti e nobili della convivenza tra esseri umani, primo fra tutti l’inclusione. Il futuro è vostro, noi vi forniamo soltanto i pennelli per dipingerlo nel modo migliore.
prof.ssa Moira Lilli
Resp.le di plesso